Mi sono reso conto che il nostro territorio ospita numerose aziende che lavorano in armonia con la natura offrendo prodotti speciali. Dopo l’ articolo su Ri-mossa vi presento Reghét, l’ azienda agricola di Katy e Manuel a Fregona. Lascio che siano loro a presentarsi:
Ai piedi dell’Altopiano del Cansiglio nasce nel 2016 la nostra azienda agricola, che si occupa principalmente di viticoltura e allevamento ovino.
L’idea è partita da me, Katy, e da mio marito Manuel, grazie ad un insieme di fattori: un hobby, quello per i cani da pastore; una passione: quella per la Natura; e una necessità: quella di reinventarsi lavorativamente parlando, dopo un lungo periodo da ricercatrice oncologica. Ricordo che ero in laboratorio e fu quasi come un “eureka!”, una scelta ponderata ma immediata, e da lì alla ricerca di un primo pezzo di terra il passo è stato breve, anzi, brevissimo.
Produciamo l’agnello dell’Alpago, lana, uva e da questo anno, in barba al Covid-19, abbiamo iniziato anche a vinificare parte delle nostre uve ricavandone due prodotti: uno spumante extra dry: il 3ndy, e un pinot grigio doc delle venezie: Ol3. Crediamo molto nella filiera corta e nel ritorno delle piccole produzioni locali, dove i prodotti arrivino direttamente dal produttore al consumatore.
Tempo fa una richiesta ci ha lasciato piacevolmente sorpresi: una signora che voleva un po’ della nostra lana per lavorarla. Chissà che anche questo speciale prodotto ritrovi la sua meritata collocazione. Stiamo lavorando per ampliare la gamma della nostra produzione agricola con il formaggio e il miele. La diversificazione e la biodiversità aziendale, dove animali e piante possano esprimersi nel loro naturale equilibrio, sono la nostra mission. La nostra volontà è quella di riscoprire le attività dei nostri nonni, creando però un’agricoltura innovativa. Investiamo infatti nella tecnologia, supporto fondamentale per un’agricoltura sostenibile, biologica, e in costante evoluzione come quella che ci contraddistingue. Oltre alle pecore e ai cani abbiamo anche 4 asinelli, ottimi animali da pet therapy.
Una frase che ci contraddistingue: è impossibile, solo se pensi che lo sia!
Non so se tra dieci anni saremo come ci vediamo ora, perché abbiamo imparato che le cose cambiano velocemente. Ma sicuramente saremo soddisfatti e senza rimpianti.
Il mio piatto preferito rimarrà sempre, da buona toscana, il caciucco alla Livornese. Quello di Manuel: gnocchi di patate al ragù.
La mia canzone: Dream, dei Cranberries. Manuel è un amante della musica in generale.
Reghét è il brand per i nostri prodotti. Ci piaceva molto l’idea del legame con il nostro territorio, da qui un nome che fa parte del nostro dialetto, ma anche il legame con la Terra. Reghét è infatti un germoglio che “ributta”, dopo aver subito un danno. In pratica un germoglio resiliente.
Ah, proprio perché l’azienda è in divenire, visitarla è un po’ come entrare nel paese delle meraviglie di Alice: bisogna usare la fantasia!
La giornata che ho dedicato a Katy e Manuel è stata intensa: ho assistito alla prima poppata di un agnellino appena nato, al lavoro dei cani da pastore che custodiscono il gregge, e ho ammirato l’ impegno quotidiano di Manuel e Katy tanto nell’ azienda agricola quanto nei confronti dei loro bambini: due genitori presenti, attenti e premurosi!
Alla prossima!
Un fotolibro che coglie i dettagli delle anime. Stupendo. Ritrae quello che mi auguro per la nostra società, voglia di spendersi e fiducia nel Futuro. Grazie per esserci come esempio e come azienda.
#aziendaagricolareghét